ALFABETO EBRAICO
LETTERE PER MEDITARE
Tau | Sin | Res | Qof | Sade | Pe | Ain | Samec | Nun | Mem | Lamed | Kaf | Yod | Tet | Het | Zain | Vau | He | Dalet | Ghimel | Bet | Alef |
|
|
Salmo 119 (SIN) 161 I potenti mi hanno perseguitato senza ragione, ma il mio cuore ha timore delle tue parole. 162 Gioisco della tua parola, come chi trova un grande bottino. 163 Odio e detesto la menzogna, ma amo la tua legge. 164 Io ti lodo sette volte al giorno per i tuoi giusti giudizi. |
165 Grande pace hanno |
Pronuncia: SH o S, a seconda che il puntino sia in alto a destra o in alto a sinistra. Esempio: SHIR (canto) oppure SADE' campo)
Il valore numerico (Ghematria) della Shin è 300
La lettera & rappresenta il potere divino ma anche la corruzione.
La SHIN è una delle più importanti lettere, perché rappresenta due Nomi di Dio: SHEDAI (Illimitato) e SHALOM (Pace).
La forma della lettera ricorda fenomeni naturali che sembrano sollevarsi verso il cielo, come a cercare Dio. Ad esempio i rami di un albero, le fiamme del falò, o un campo di fiori. Questo simbolismo si trova anche quando Mosè prega mentre Israele combatte Amalek. La Torà ci dice che Israele prevaleva quando Mosè teneva alzate le sue mani - Esodo 17:11). La SHIN è una siluette di Mosè, con le due braccia larghe e la testa in mezzo. (Magen David). Quindi, non erano i supposti poteri magici di Mosè a dare la vittoria, ma la EMUNA' (fede) con la quale egli ispirava il popolo di Israele a rivolgere i propri occhi verso HASHEM (il Nome). (Mishnah; Rosh Hashanà 3:8)
Il nome della vocale SHURUK (U) è formato dalle stesse consonanti di SHEKER (falso). Quindi questa vocale non appare in nessuno dei Nomi Divini che non può essere cancellato. (Shavuot 35a). La vocale non appare nemmeno nella prima frase della Genesi, che è stata completamente basata sulla verità, nè nei Dieci Comandamenti, che sono chiamati TORAT EMET (l'insegnamento della verità), e neppure nei nomi dei padri e delle madri di Israele, che sono chiamati ZERA EMET (il seme della verità) (Geremia 2:21, Rav Bachià)
Nonostante il fatto che la lettera SHIN denota i Nomi Divini, quando essa si lega a KOF (scimmia - mimo stupido) ed a RESH di RASHA' (malvagio), forma insieme ad esse il SHEKER (falso). (Shabbat 104a)
Sebbene nell'alfabeto la SHIN compaia dopo la KUF e la RESH, essa (la SHIN) appare all'inizio della parola SHEKER (falso). perché anche la più nefanda menzogna cerca sempre di travestirsi da verità, (Rashì, Numeri 13:27) dato che una affermazione completamente falsa - come per esempio "l'uomo è una pietra" - sarà sempre rifiutata per il suo stesso non-senso. (Zohar, Maharal)
SHIN è correlata a SHEN (dente). (Otiot Rabbi Akiva) La forma della SHIN ricorda un molare, che macina il cibo con le sue punte acuminate. La parola SHIN (dente) è, a sua volta, legata a SHANAN (acuto). Quindi VESHINANTAM LEBANECHA (ripeterai queste cose ai tuoi figli) - Deuteronomio 6:7), significa "insegna ai tuoi figli così intensamente che essi capiscano la Torà chiaramente e le sue parole saranno acutamente definite, oltre ogni dubbio. (Kiddushin 30a)