Voglio la pace, la tua pace! |
||
. | ||
Signore, io non so perché c’è la guerra. |
||
Ci siamo divertiti con le vignette in questi mesi. |
||
Abbiamo cercato di scaricare la tensione |
||
nella segreta speranza che non arrivasse. |
||
E invece è qui. |
||
Io non so perché c’è la guerra, |
||
ma so soltanto che voglio la pace, |
||
voglio la tua pace, |
||
come solo tu sai darla. |
||
Ti prego per tutti quelli che si trovano a combattere |
||
da una parte e dall’altra: sono tutti miei e tuoi fratelli. |
||
Ti prego per i potenti perché tu hai detto tramite Paolo: |
||
"Quando sono debole è allora che sono forte". |
||
Non farmi diventare potente, Signore, |
||
se non nell’accettare la mia debolezza |
||
e metterla al servizio dei fratelli |
||
Ti prego per quelli che vogliono fortemente la guerra, |
||
per quelli che non la pensano come me |
||
perché tu hai detto che se non amiamo i nemici |
||
che facciamo di importante? |
||
Anche i pagani amano gli amici! |
||
Ti prego per quelli che vogliono la pace |
||
perché diventino fortemente costruttori di pace |
||
disposti a pagare il duro prezzo che questo comporta. |
||
Ti prego per tutti quelli che dicono di credere in te, |
||
pur chiamandoti con nomi diversi, |
||
perché in nome del tuo nome |
||
non si uccidano gli uni contro gli altri, |
||
ma si tendano le mani e si abbraccino stretti. |
||
Ti prego per quelli che hanno la pelle diversa dalla mia, |
||
per quelli che pregano in maniera diversa da me, |
||
per quelli che vestono diversamente da come vesto io, |
||
per quelli che invadono il mondo occidentale |
||
scombussolando le nostre belle tradizioni |
||
piene di comodità e di ricchezza, |
||
ti prego per tutti gli uomini e tutte le donne |
||
perché siano a tua immagine e somiglianza |
||
pronti a lasciarsi crocifiggere per amore |
||
gli uni degli altri. |
||
Ti prego per i giovani, per i bambini |
||
perché i loro angeli vedono costantemente il tuo volto |
||
e noi non dobbiamo rovinar loro il tuo volto paterno. |
||
Ti prego per i miei amici e le mie amiche, |
||
ti prego per quelli che mi vogliono bene. |
||
Ti prego per me, Signore. |
||
Voglio la pace, la tua pace! |
||
. | ||
( Don Giuliano Palizzi ) |