Maria, umile serva della Parola... |
||
. |
||
Maria, umile serva dell'Altissimo, |
||
il Figlio che hai generato Ti ha resa serva dell'umanità. |
||
. |
||
La tua vita è stata un servizio umile e generoso: |
||
sei stata serva della Parola quando l'Angelo |
||
Ti annunciò il progetto divino della salvezza. |
||
. |
||
Sei stata serva del Figlio, dandogli la vita |
||
e rimanendo aperta al suo mistero. |
||
. |
||
Sei stata serva della Redenzione, |
||
'stando' coraggiosamente ai piedi della Croce, |
||
accanto al Servo e Agnello sofferente, |
||
che s'immolava per nostro amore. |
||
. |
||
Sei stata serva della Chiesa il giorno della Pentecoste |
||
e con la tua intercessione continui a generarla in ogni credente, |
||
anche in questi nostri tempi difficili e travagliati. |
||
. |
||
A Te, giovane figlia d'Israele, |
||
che hai conosciuto il turbamento del cuore giovane |
||
dinanzi alla proposta dell'Eterno, |
||
guardino con fiducia i giovani del terzo millennio. |
||
. |
||
Rendili capaci di accogliere l'invito del Figlio tuo |
||
a fare della vita un dono totale per la gloria di Dio. |
||
. |
||
Fa' loro comprendere che servire Dio appaga il cuore, |
||
e che solo nel servizio di Dio e del suo regno |
||
ci si realizza secondo il divino progetto |
||
e la vita diventa inno di gloria alla Santissima Trinità. |
||
Amen . |
||
. |
||
Giovanni Paolo II |
||
. |
||
Dal Vaticano, 16 Ottobre 2002 |