Preghiera di Paolo VI a Kisangani |
||
sulle tombe dei missionari uccisi |
||
. | ||
Benedetto tu sia, Signore, |
||
per la testimonianza dei tuoi missionari! |
||
Sei tu che hai ispirato al loro cuore di apostoli |
||
di lasciare per sempre la loro terra, |
||
la loro famiglia, la loro patria, |
||
per raggiungere il Paese, |
||
fino allora sconosciuto per loro, |
||
e proporre il Vangelo |
||
a coloro che essi consideravano già come fratelli. |
||
. |
||
Benedetto tu sia, Signore, |
||
d'aver sostenuto la loro fede e la loro speranza |
||
nel momento delle semine; |
||
e lungo tutta la loro fatica apostolica; |
||
di aver donato loro resistenza e pazienza |
||
nelle fatiche, nelle difficoltà, nelle pene |
||
e nelle sofferenze di ogni sorta. |
||
. |
||
Benedetto tu sia, Signore, |
||
d'aver fortificato il loro attaccamento e la loro fiducia |
||
verso i figli di ogni popolo, |
||
al punto di stimarli molto presto |
||
capaci anch'essi di una vita di battezzati |
||
e di aprire loro la via alla vita religiosa, |
||
alla preparazione sacerdotale, |
||
con la volontà tenace di fondare, |
||
con loro e per loro, una Chiesa locale, |
||
di cui noi raccogliamo i frutti. |
||
. |
||
Benedetto tu sia, Signore, |
||
per tutte le grazie che sono venute |
||
dalla loro parola, dalle loro mani, dal loro esempio. |
||
Essi hanno consacrato la loro vita |
||
fino al suo termine per la missione, |
||
ed hanno lasciato su ogni terra |
||
le loro spoglie mortali; |
||
alcuni dopo una vita abbreviata dal lavoro, |
||
altri perfino dopo una vita rischiata ed offerta |
||
come martiri per la fede. |
||
Bisognava che il chicco di grano |
||
cadesse in terra e morisse |
||
perché portasse molti frutti. |
||
. |
||
Signore, |
||
fa che questa Chiesa. |
||
bagnata dal loro sudore e dal loro sangue, |
||
giunga a piena maturità. |
||
Grazie a loro, |
||
altri possono raccogliere oggi nella gioia |
||
ciò che essi hanno seminato nelle lacrime. |
||
Che numerosi si levino i figli e le figlie di questo Paese, |
||
coloro che devono fare il cambio della guardia, |
||
affinché il suo nome sia glorificato |
||
in questa terra d'Africa. |
||
. |
||
Guardiamoci dal dimenticare questi pionieri del Vangelo, |
||
nella memoria del cuore e della preghiera. |
||
Noi speriamo che tu li abbia accolti nel tuo Paradiso |
||
perdonando loro le debolezze |
||
che hanno potuto segnare la loro vita |
||
come quella di tutti gli esseri umani. |
||
Dà loro la ricompensa |
||
dei buoni e fedeli servitori. |
||
Che essi entrino nella gioia del loro Signore. |
||
Dona loro il riposo eterno |
||
e che la tua luce brilli per sempre su di loro. |
||
Amen! |