. | ||
... Anno nuovo, paese nuovo, missione nuova! |
||
. | ||
|
||
. | ||
Phnom Penh, 31 dicembre 2003 – 31 gennaio 2004 |
||
. | ||
Agli amici, benefattori, parenti: un saluto cordiale, un ricordo speciale per tutti voi dalla Cambogia. |
||
. |
||
Sabato 31 gennaio 2004: con Charlie, mio compagno di viaggio dall’Italia, Cristina e Paola, missionarie laiche, sto vivendo una giornata di ritiro spirituale qui a Phnom Penh. Un appuntamento mensile che ci accompagnerà per tutto l’anno, l’ultimo sabato del mese. |
||
. |
||
Esattamente un mese fa ero in viaggio verso la Cambogia . |
||
Dopo i saluti belli, intensi, sofferti all’aeroporto, le lunghe ore di viaggio. Più che altre immagini da vedere o musica da ascoltare, mi ritrovavo a leggere la mia vita dentro l’itinerario che mi portava dall’Italia alla Cambogia. |
||
Pensieri, ricordi, emozioni, tensioni, attese, ecco il mio mondo interiore. |
||
. |
||
Anno nuovo, vita nuova, si usa ripetere anche da noi. Ma per me, lo stesso proverbio, assumeva un contorno preciso mentre arrivavo a Phnom Penh proprio la sera del 31 dicembre scorso. |
||
Anno nuovo, paese nuovo, missione nuova. |
||
. |
||
Oggi, ad un mese esatto dal mio arrivo rivedo questi primi giorni. Tempo di studio della lingua khmer iniziato tre settimane fa, e tempo propizio per far "funzionare" meglio il mio guardare, ascoltare, interiorizzare. |
||
. |
||
La rinuncia alla "parola" si fa attesa discreta e "sogno" (quando riuscirò a parlare il khmer con una certa sicurezza?) . Ma cerco anche di cogliere questa situazione di disagio, non con rassegnazione, ma come opportunità. È troppo facile da noi l’uso della parola. Qui, e sorrido al pensiero, quando cerco di ripetere qualche parola in lingua cambogiana con l’aiuto dell’insegnante, mi ci vuole del tempo prolungato. Anche questo è un insegnamento di come vivere la missione: vivendo la sobrietà della parola. |
||
. |
||
Un mese oggi. Troppo poco per dire cose particolari. In ogni caso ho già avuto modo di visitare qualche piccola comunità cristiana, a conoscere alcune comunità religiose, a scambiare qualche idea con qualche altro missionario, a fermare l’attenzione sulla vita quotidiana in Phnom Penh. |
||
. |
||
Il prossimo mese di febbraio parteciperò ad un "seminar" su Buddismo e Cristianesimo. Anche questo è un aspetto da curare per la mia formazione permanente. |
||
Concludo questo primo veloce messaggio ringraziando tutti e ciascuno di ciò che mi avete dato come saluto, affetto, preghiera, aiuto economico. |
||
Questa comunicazione che vi affido e che desidero mantenere, ci aiuti a camminare insieme. Grazie quindi per il dono che siete per me. |
||
. |
||
Con affetto grande.................... |
||
. |
||
P. Mariano Ponzinibbi |