APOSTOLATO DELLA PREGHIERA |
||
ANNO 2013 |
||
www.adp.it |
Gennaio 2013 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché in questo «Anno della Fede» i cristiani possano approfondire la conoscenza del mistero di Cristo e testimoniare con gioia il dono della fede in lui". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché le comunità cristiane del Medio Oriente, spesso discriminate, ricevano dallo Spirito Santo la forza della fedeltà e della perseveranza". |
INTENZIONE |
"Perché coloro che soffrono maggiormente a causa della precarietà o della mancanza di lavoro siano oggetto dell'attenzione e dei provvedimenti delle autorità pubbliche". |
Febbraio 2013 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché le famiglie migranti, in particolare le madri, siano sostenute e accompagnate nelle loro difficoltà". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché le popolazioni, che sperimentano guerre e conflitti, possano essere protagoniste della costruzione di un avvenire di pace". |
INTENZIONE |
"Perché le persone consacrate diano testimonianza che seguire Gesù Cristo, con cuore libero e ardente, al servizio dei fratelli, conduce alla vera gioia". |
Marzo 2013 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché cresca il rispetto per la natura, nella consapevolezza che l'intera creazione è opera di Dio affidata alla responsabilità umana". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché i vescovi, i presbiteri e i diaconi siano instancabili annunciatori del Vangelo sino ai confini della terra". |
INTENZIONE |
"Perché tutti possiamo riscoprire i valori più autentici e fondamentali: la sobrietà, le relazioni con gli altri, i diritti dei più poveri". |
Aprile 2013 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché la celebrazione pubblica e orante della fede sia sorgente di vita per i fedeli". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché le Chiese particolari dei territori di missione siano segno e strumento di speranza e di risurrezione". |
INTENZIONE |
"Perché i giovani sappiano riconoscere, tra le mille voci che li sollecitano e li confondono, il fascino della chiamata del Signore a una vita piena". |
Maggio 2013 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché chi amministra la giustizia operi sempre con integrità e retta coscienza". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché i Seminari, specialmente delle Chiese in missione, formino pastori secondo il Cuore di Cristo, interamente dedicati all'annuncio del Vangelo". |
INTENZIONE |
"Perché i giovani che si preparano al matrimonio – per l'intercessione della Madre di Dio – formino famiglie unite, stabili e aperte alla vita, ben inserite nella Chiesa e nella società". |
Giugno 2013 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché prevalga fra i popoli una cultura di dialogo, di ascolto e di rispetto reciproco". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché, là dove è più forte l'influsso della secolarizzazione, le comunità cristiane sappiano promuovere efficacemente una nuova evangelizzazione". |
INTENZIONE |
"Perché le nuove generazioni, educate a un uso corretto della libertà, sappiano compiere scelte responsabili e stabilire relazioni costruttive con tutti". |
Luglio 2013 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché la Giornata Mondiale della Gioventù, che si svolge in Brasile, incoraggi tutti i giovani cristiani a farsi discepoli e missionari del Vangelo". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché, in tutto il continente asiatico, siano aperte le porte ai messaggeri del Vangelo". |
INTENZIONE |
"Perché cresca un laicato maturo, che sappia testimoniare e incarnare il Vangelo nella società, in un modo significativo anche per i non credenti". |
Agosto 2013 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché genitori ed educatori aiutino le nuove generazioni a crescere con una coscienza retta e una vita coerente". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché le Chiese particolari del continente africano, fedeli all'annuncio del Vangelo, promuovano la costruzione della pace e della giustizia". |
INTENZIONE |
"Perché coloro che sono in ricerca di Dio conoscano i segni della sua bontà e, stimolati dalla testimonianza dei credenti, aprano il cuore al dono della fede". |
Settembre 2013 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché gli uomini del nostro tempo, spesso sommersi dal rumore, riscoprano il valore del silenzio e sappiano ascoltare la voce di Dio e dei fratelli". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché i cristiani che soffrono la persecuzione in numerose regioni del mondo possano essere, con la loro testimonianza, profeti dell'amore di Cristo". |
INTENZIONE |
"Perché i giovani che non riescono a inserirsi nel mondo del lavoro non si scoraggino e possano realizzare le loro giuste aspirazioni a un futuro dignitoso e sicuro". |
Ottobre 2013 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché quanti si sentono schiacciati dal peso della vita, sino a desiderare la fine, possano avvertire la vicinanza dell'amore di Dio". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché la celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale renda tutti i cristiani coscienti di essere non solo destinatari, ma anche annunciatori della Parola di Dio". |
INTENZIONE |
"Perché i cristiani non si sottraggano al dovere di dare il loro contributo all'edificazione della città dell'uomo, e siano coscienza evangelica della società". |
Novembre 2013 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché i sacerdoti che sperimentano difficoltà siano confortati nelle loro sofferenze, sostenuti nei loro dubbi e confermati nella loro fedeltà". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché le Chiese dell'America Latina, come frutto della missione continentale, mandino missionari ad altre Chiese". |
INTENZIONE |
"Perché la fede nella vita eterna ci renda liberi dall'attaccamento al denaro e più capaci di gesti di solidarietà e di condivisione". |
Dicembre 2013 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché i bambini vittime dell'abbandono e di ogni forma di violenza possano trovare l'amore e la protezione di cui hanno bisogno". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché i Cristiani, illuminati dalla luce del Verbo incarnato, preparino l'umanità all'avvento del Salvatore". |
INTENZIONE |
"Perché la Chiesa sia la famiglia in cui tutti gli uomini si sentono attesi e accolti per incontrare l'amore di Dio Padre e sperimentare la salvezza". |