GIOVANNI PAOLO II
|

|
BENEDETTO XVI (ordine cronologico da Giugno 2007)
|
IL NUOVO PONTEFICE!
|
LO STEMMA DI PAPA BENEDETTO XVI
|
LETTERA ENCICLICA "CARITAS IN VERITATE"
|
LETTERA ENCICLICA "SPE SALVI"
|
LETTERA ENCICLICA "DEUS CARITAS EST"
|
SACRAMENTUM CARITATIS ESORTAZIONE APOSTOLICA POST-SINODALE SULL'EUCARISTIA,
FONTE E CULMINE DELLA VITA E DELLA MISSIONE DELLA CHIESA (da www.vatican.va) |
VERBUM DOMINI
ESORTAZIONE APOSTOLICA POST-SINODALE SULLA PAROLA DI DIO,
NELLA VITA E NELLA MISSIONE DELLA CHIESA (da www.vatican.va) |
LETTERA ALLA CHIESA CATTOLICA DELLA CINA |
Preghiera a Nostra Signora di Sheshan |
Indulgenza plenaria e consacrazione |
"VIA CRUCIS" 2008 al Colosseo - Meditazioni Card. Joseph Zen Ze-Kiun |
«Gesù di Nazaret», il libro del Papa: La rivoluzione delle Beatitudini
|
Convegno su fede e scienza: L’evoluzione? Non esclude il Dio creatore
|
GIORNATA MONDIALE GIOVENTÙ 2008
|
Messaggio per la QUARESIMA 2008
|
GIORNATA MONDIALE DELLA PACE '08
|
GIORNATA MONDIALE VOCAZIONI '09
|
GIORNATA MONDIALE MIGRANTE '08
|
GIORNATA MONDIALE DEL MALATO '08
|
GIORN. MISSIONARIA MONDIALE '07
|
GIORN. COMUNICAZIONI SOCIALI '08
|
GIORNATA DELL'ALIMENTAZIONE 2007
|
CEI - GIORNATA PER LA VITA 2008
|
CEI - VITA CONSACRATA
|
PONTIFICIA ACCADEMIA PER LA VITA
|
CEI - NOTA sul Convegno di Verona
|
CEI - Giornata Salvaguardia Creato
|
PAPA PIO XII: Verso gli Altari...
|
CEI - Mons. Angelo Bagnasco
|
Prolusione: 21/1/2008
|
Prolusione: 10/3/2008
|
Prolusione 27/5/2008
|
Prolusione 22/9/2008
|
Prolusione 26/1/2009
|
Prolusione 23/3/2009
|
Un anno per riscoprire Giovanni XXIII
|
Roncalli, buon "pastore" di verità e gioia
|
Da GIUGNO 2007 a GIUGNO 2008... 
|
VISITA PASTORALE DI BENEDETTO XVI AD ASSISI
|
Domenica 17 Giugno 2007 |
«La comunità internazionale non ci lasci soli»
|
Francesco e il Medio Oriente
|
«Il Papa ci spiegherà il cuore di Francesco»
|
La conversione, speranza offerta a tutti
|
Ricentrare tutto sul Nazareno
|
«Il vero volto di Francesco nell'amore di Cristo»
|
Un appello per la pace nello «Spirito di Assisi»
|
Palestina, quale pace?
|
L’intuito di Francesco sull'incarnazione di Gesù
|
L’amore di Francesco non si può spezzare
|
«Francesco, santità e fedeltà alla Chiesa al fianco dei poveri»
|
VISITA PASTORALE DI BENEDETTO XVI A LORETO
|
"Agorà dei giovani italiani" |
Domenica 1 Settembre 2007 |
Lunedì 2 Settembre 2007 |
Per Loreto invito personale firmato Benedetto
|
I pazzi di Dio con tappa in quel di Loreto
|
Loreto come Nazaret, «casa» dell'annuncio
|
Bagnasco: «L’Agorà, evento di grazia»
|
«In ascolto dei giovani perché crediamo in loro»
|
Solo l'infinito riesce a riempire il cuore
|
Le pietre di 32 città, semafori verso Loreto
|
Da tutt'Italia in ascolto dei testimoni
|
Giovani, l'istinto li porta dove davvero conta
|
Oggi il grande abbraccio al Papa
|
Danzi: «Il miracolo? Il nostro cambiamento»
|
Il "cantiere d'amore" di suor Elvira
|
P. Bossi: far sì che i sogni diventino realtà!
|
"Nei giorni del rapimento, la tenerezza di Dio"
|
Nell'abbraccio al Papa, l'emozione di un figlio!
|
Papa ai giovani: «Per Dio siamo tutti al centro»
|
Si è fatto conoscere. E li ha sedotti
|
Una vita spezzata e la vita desiderata
|
La "Santa Casa", «culla» di preghiera
|
Loreto al centro, capitale di tutte le periferie
|
Il gel tra i capelli e gli occhi ridenti
|
Gestualità plasmata intorno all'umiltà di parola
|
Non chiedevano nulla ma hanno parlato forte
|
VIAGGIO APOSTOLICO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI IN AUSTRIA PER L'850° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DEL SANTUARIO DI MARIAZEL
|
Preghiera a Maria Immacolata |
Intervista dei giornalisti al Santo Padre |
Venerdì 7 Settembre 2007 |
Sabato 8 Settembre 2007 |
Domenica 9 Settembre 2007 |
Il Papa a Mariazell: «Europa, guarda a Cristo»
|
«Il Papa in Austria chiede un cambio di rotta»
|
Tappa preziosa sulla via di ritorno all'umanesimo
|
L'attendono i luoghi della sua «seconda patria»
|
L'Austria abbraccia il Papa «pellegrino»
|
Papa: l'aborto non è un diritto. No all'eutanasia
|
Avvocato della causa umana
|
In cammino con ben chiara la meta
|
«Un no alla scienza oltre la natura»
|
Quale Europa?
|
«Il Papa, semplicità e gesti forti. Ci ha spinto ad avere coraggio»
|
VISITA PASTORALE DI BENEDETTO XVI A NAPOLI
|
Domenica 21 Ottobre 2007 |
Il Papa a Napoli
|
Napoli, le risorse per una nuova città
|
Imparare a riconoscere i traguardi decisivi
|
L’amore e la ragione in quel bacio alla reliquia
|
«La violenza è sempre una sconfitta per tutti»
|
L’impegno senza confini dei costruttori di pace
|
«Lo spirito di Assisi soffia ancora»
|
SETTIMANE SOCIALI DEI CATTOLICI ITALIANI
|
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE
|
Il "bene comune", medicina all’"anti-politica"
|
Il "bene comune": un impegno di tutto il paese
|
A che cosa serve l’Italia nel mondo
|
Miglio: idee e esperienze per migliorare il Paese
|
Cattolici in campo per il "bene comune"
|
Porre mano a un disegno per il paese
|
«Grande occasione regalataci dalla Chiesa»
|
«Nuovo slancio all’impegno sociale e politico»
|
Come lievito nella città per amore di un popolo
|
Bagnasco: «Persona, fondamento del valore»
|
Il "pensare bene" smuove la storia
|
Essere capaci di una proiezione in avanti
|
L’impegno a farsi gli affari degli altri
|
Il primo «bene comune»? La persona
|
Un «tesoretto» di idee per costruire novità
|
Con mentalità inclusiva, non da fissati
|
VIAGGIO APOSTOLICO DI BENEDETTO XVI NEGLI USA E ALL'ONU
|
Messaggio agli Stati Uniti d'America
|
Mercoledì 16 Aprile 2008
|
Giovedì 17 Aprile 2008
|
Venerdì 18 Aprile 2008
|
Sabato 19 Aprile 2008
|
Domenica 20 Aprile 2008
|
Fede e "modernità", la "via" americana
|
L’"azzardo" papale davanti a "ground zero"
|
Oggi il Papa negli "Usa". George: «Ci rinnoverà»
|
Simpatia del Papa per la democrazia americana
|
La grandezza unita al senso del limite
|
Chi ha speranza deve vivere diversamente
|
Il "relativismo" sferzato dal podio più alto
|
Il Papa sprona l’"Onu". Parole delicate e potenti
|
Parole audaci a guarire lo "scandalo"
|
Un Papa sorprendente ha stregato gli "States"
|
Nodo della società civile differenzia dall’America
|
Le parole americane riguardano noi europei
|
Punto alto del disegno, la persona creata da Dio
|
Tre Papi all’"Onu", una voce in difesa dell’uomo
|
«Anche i non cattolici americani conquistati dal Papa»
|
VISITA PASTORALE DI BENEDETTO XVI A SAVONA E GENOVA
|
Sabato 17 Maggio 2008 |
Domenica 18 Maggio 2008 |
Preghiera alla Madonna della Guardia |
Card. Bagnasco: «Dal Papa un nuovo slancio»
|
Mons. Lupi: «Una svolta interiore»
|
«Giovani, pronti all’incontro che tocca il cuore»
|
Nuvole tacciono all’annuncio di Dio misericordia
|
«Dal Papa un "colpo d’ala" per Genova e la Liguria»
|
VISITA PASTORALE DI BENEDETTO XVI IN PUGLIA
|
Sabato 14 Giugno 2008 |
Domenica 15 Giugno 2008 |
Dove la geografia dà orizzonti alla storia
|
ANNO PAOLINO (28 Giugno 2008 - 2009)
|
Saluto Patriarca ecumenico Bartolomeo I
|
Consegna pallio arcivescovi metropoliti
|
Primi Vespri di San Pietro e Paolo
|
Solennità di San Pietro e Paolo
|
«Cristiani d’Europa, venite in Turchia»
|
Paolo in Turchia, "culla" del cristianesimo
|
Eredità di Paolo? La buona battaglia tocca a noi
|
A lezione da Paolo
|
«Paolo, il più grande comunicatore della Parola»
|
Una fede oltre le frontiere
|
Il Papa e Bartolomeo I: «Significativa "sintonia"»
|
Alla scuola di Paolo, gesti senza uguali
|
Canonizzazione dei nuovi Beati
|
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
|
Primi Vespri di San Pietro e Paolo
|
Solennità di San Pietro e Paolo
|
Assunzione della Beata Vergine Maria
|
Visita pastorale a Velletri
|
Oggi il Papa a Velletri: «Ritorna in famiglia»
|
Logica del profitto non prevalga sulla solidarietà
|
Ordinazione episcopale nuovi Vescovi
|
Il Papa ai nuovi vescovi: portate Dio all’uomo
|
In suffragio di Cardinali e Vescovi defunti
|
Al Concistoro ordinario pubblico
|
Concelebrazione con i nuovi Cardinali
|
Card. Bertone: sperimenteremo la collegialità
|
Mons. Bagnasco: la mia porpora per l’Italia
|
Chiamati a rispondere alle attese dell’umanità
|
Quelle vite, trionfo di una logica capovolta
|
I cardinali, «missionari» per la pace e l’unità
|
Primi Vespri della I Domenica di Avvento
|
All'Ospedale romano S. Giovanni Battista
|
Alla Parrocchia di Santa Maria del Rosario
|
Solennità del Natale del Signore
|
Celebrazione dei Vespri e Te Deum
|
Maria SS. Madre di Dio
|
"Deficit" di speranza male oscuro del tempo
|
Mettere insieme i segni come Maria, e così noi
|
Epifania del Signore
|
Festa del Battesimo del Signore
|
Conversione di San Paolo
|
Al Seminario Romano Maggiore
|
Mercoledì delle Ceneri
|
Alla Parrocchia di Santa Maria Liberatrice |
Al Centro Giovanile San Lorenzo
|
Celebrazione della Penitenza coi giovani
|
Niente di meglio che avere a che fare con Gesù
|
Domenica delle Palme
|
In suffragio di Mons. Paulos Faraj Rahho
|
S. Messa del Crisma
|
S. Messa nella Cena del Signore
|
Veglia Pasquale nella Notte Santa
|
Nell'Anniversario di Giovanni Paolo II
|
Memoria dei Testimoni della Fede
|
S. Messa con ordinazioni presbiterali
|
Solennità di Pentecoste
|
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
|
Al Congresso Eucaristico Internazionale
|
Angelus - Domenica 3 Giugno 2007
|
Angelus - Domenica 10 Giugno 2007
|
Angelus - Domenica 24 Giugno 2007
|
Angelus - Venerdì 29 Giugno 2007
|
Angelus - Domenica 1 Luglio 2007
|
Angelus - Domenica 8 Luglio 2007
|
Angelus - Domenica 15 Luglio 2007
|
Angelus - Domenica 22 Luglio 2007
|
Angelus - Domenica 29 Luglio 2007
|
Angelus - Domenica 5 Agosto 2007
|
Angelus - Domenica 12 Agosto 2007
|
Angelus - Mercoledì 15 Agosto 2007
|
Angelus - Domenica 19 Agosto 2007
|
Angelus - Domenica 26 Agosto 2007
|
Angelus - Domenica 16 Settembre 2007
|
Angelus - Domenica 23 Settembre 2007
|
Angelus - Domenica 30 Settembre 2007
|
Angelus - Domenica 7 Ottobre 2007
|
Angelus - Domenica 14 Ottobre 2007
|
Angelus - Domenica 28 Ottobre 2007
|
Angelus - Giovedì 1 Novembre 2007
|
Angelus - Domenica 4 Novembre 2007
|
Angelus - Domenica 11 Novembre 2007
|
Angelus - Domenica 18 Novembre 2007
|
Angelus - Domenica 25 Novembre 2007
|
Angelus - Domenica 2 Dicembre 2007
|
Angelus - Sabato 8 Dicembre 2007
|
Angelus - Domenica 9 Dicembre 2007
|
Angelus - Domenica 16 Dicembre 2007
|
Angelus - Domenica 23 Dicembre 2007
|
Angelus - Domenica 26 Dicembre 2007
|
Angelus - Domenica 30 Dicembre 2007
|
Angelus - Martedì 1 Gennaio 2008
|
Angelus - Domenica 6 Gennaio 2008
|
Angelus - Domenica 13 Gennaio 2008
|
Angelus - Domenica 20 Gennaio 2008
|
Angelus - Domenica 27 Gennaio 2008
|
Angelus - Domenica 3 Febbraio 2008
|
Angelus - Domenica 10 Febbraio 2008
|
Angelus - Domenica 17 Febbraio 2008
|
Angelus - Domenica 24 Febbraio 2008
|
Angelus - Domenica 2 Marzo 2008
|
Angelus - Domenica 9 Marzo 2008
|
Angelus - Domenica 16 Marzo 2008
|
Regina Caeli - Lunedì 24 Marzo 2008
|
Regina Caeli - Domenica 30 Marzo 2008
|
Regina Caeli - Domenica 6 Aprile 2008
|
Regina Caeli - Domenica 13 Aprile 2008
|
Regina Caeli - Domenica 27 Aprile 2008
|
Regina Caeli - Domenica 4 Maggio 2008
|
Regina Caeli - Domenica 11 Maggio 2008
|
Angelus - Domenica 25 Maggio 2008
|
Angelus - Domenica 1 Giugno 2008
|
Angelus - Domenica 8 Giugno 2008
|
Angelus - Domenica 22 Giugno 2008
|
Angelus - Domenica 29 Giugno 2008
|
Catechesi - Mercoledì 6 Giugno 2007 |
Catechesi - Mercoledì 13 Giugno 2007 |
Catechesi - Mercoledì 20 Giugno 2007 |
Catechesi - Mercoledì 27 Giugno 2007 |
Catechesi - Mercoledì 4 Luglio 2007 |
Catechesi - Mercoledì 1 Agosto 2007 |
Catechesi - Mercoledì 8 Agosto 2007 |
Catechesi - Mercoledì 22 Agosto 2007 |
Catechesi - Mercoledì 29 Agosto 2007 |
Catechesi - Mercoledì 5 Settembre 2007 |
Catechesi - Mercoledì 12 Settembre 2007 |
Catechesi - Mercoledì 19 Settembre 2007 |
Catechesi - Mercoledì 26 Settembre 2007 |
Catechesi - Mercoledì 3 Ottobre 2007 |
Catechesi - Mercoledì 10 Ottobre 2007 |
Catechesi - Mercoledì 17 Ottobre 2007 |
Catechesi - Mercoledì 24 Ottobre 2007 |
Catechesi - Mercoledì 31 Ottobre 2007 |
Catechesi - Mercoledì 7 Novembre 2007 |
Catechesi - Mercoledì 14 Novembre 2007 |
Catechesi - Mercoledì 21 Novembre 2007 |
Catechesi - Mercoledì 28 Novembre 2007 |
Catechesi - Mercoledì 5 Dicembre 2007 |
Catechesi - Mercoledì 12 Dicembre 2007 |
Catechesi - Mercoledì 19 Dicembre 2007 |
Catechesi - Mercoledì 2 Gennaio 2008 |
Catechesi - Mercoledì 9 Gennaio 2008 |
Catechesi - Mercoledì 16 Gennaio 2008 |
Catechesi - Mercoledì 23 Gennaio 2008 |
Catechesi - Mercoledì 30 Gennaio 2008 |
Catechesi - Mercoledì 6 Febbraio 2008 |
Catechesi - Mercoledì 20 Febbraio 2008 |
Catechesi - Mercoledì 27 Febbraio 2008 |
Catechesi - Mercoledì 5 Marzo 2008 |
Catechesi - Mercoledì 12 Marzo 2008 |
Catechesi - Mercoledì 19 Marzo 2008 |
Catechesi - Mercoledì 26 Marzo 2008 |
Catechesi - Mercoledì 9 Aprile 2008 |
Catechesi - Mercoledì 30 Aprile 2008 |
Catechesi - Mercoledì 7 Maggio 2008 |
Catechesi - Mercoledì 14 Maggio 2008 |
Catechesi - Mercoledì 21 Maggio 2008 |
Catechesi - Mercoledì 28 Maggio 2008 |
Catechesi - Mercoledì 4 Giugno 2008 |
Catechesi - Mercoledì 11 Giugno 2008 |
Catechesi - Mercoledì 18 Giugno 2008 |
Catechesi - Mercoledì 25 Giugno 2008 |
Ai Vescovi del Centrafrica
|
Alla Pontificia Accademia Ecclesiastica
|
Il rabbino sta col Papa
|
Il Papa scuote l'Africa. Va data pace al Darfur
|
Contro una morale di plastica
|
Cristiani d’Oriente, custodi della luce del Risorto
|
All'Assemblea Generale della Caritas
|
«Vivere la carità costruisce la pace»
|
Alla Conferenza Episcopale di Nord Africa
|
Esegesi: non è detta l'ultima Parola
|
Relazioni vere e sincere
|
Strana sede che mette serenità
|
Convegno della Diocesi di Roma
|
Roma, il futuro è giovane: «Testimoni di Gesù»
|
Alla Fondazione "Populorum Progressio"
|
Pontifico Consiglio della cultura
|
Cristiani in Medio Oriente a rischio di estinzione
|
«Attacchi sistematici a matrimonio e famiglia»
|
«Insieme per parlare all’Europa di oggi»
|
«Dal volto di Gesù una via per l’uomo»
|
Alle Opere per l'Aiuto alle Chiese Orientali
|
Dal Vaticano appello ai governi
|
Delli: il Papa ci aiuta a sperare
|
Uomo serio, quel Blair. Serio anche con Dio
|
Ai Vescovi della Conf. Episcopale del Togo
|
Ai rettori e docenti di Università Europee
|
Bagnasco: diamo un cuore alla giustizia sociale
|
La mitezza, stile e sfida dell’impegno cristiano
|
Inedita pulizia etnica di cattolici
|
L'argine sulle staminali garanzia di successo
|
Cultura e giovani per battere l’indifferenza
|
Il primato fiorisce dal martirio
|
Italia, ecco il cammino
|
La speranza per un cristianesimo del quotidiano
|
Patriarcato Ecumenico di Constantinopoli |
Agli Arcivescovi Metropoliti
|
Oggi la lettera del Papa ai cattolici cinesi
|
Il Papa: in Cina una sola Chiesa
|
Risposta di Pechino: linea «morbida» e censura
|
«Perdono e riconciliazione: la via dell'unità»
|
Indicato il punto di non ritorno
|
«Scout significa essere artigiano di pace»
|
Cristiani in terra araba, il dialogo alla prova
|
Cristiani: in piazza difendere il diritto di esistere
|
Ai Vescovi della Repubblica Dominicana |
Lettera per il "Motu proprio" sulla liturgia
|
Allarme preventivo. Vuol disturbare la recezione
|
Se il messale è una bandiera
|
L'influsso di san Benedetto sul nuovo Conclave
|
«Così Karol scoprì l'Adamello»
|
Lo stesso Padre, cioè lo stesso pane
|
Sollecitudine per l'unità della Chiesa
|
Il benvenuto del Cadore al «suo» Benedetto XVI
|
Se il latino torna per arricchire
|
Se l'educare è in crisi la politica va a fondo
|
In silenzio a Lorenzago sulle orme di Benedetto
|
Dal "motu proprio" principio prezioso per tutti
|
Proposta coraggiosa per fare un salto in avanti
|
Ma Dio non è violenza
|
Bertone: Benedetto XVI, forza dolce della verità
|
Concerto di cori di montagna |
Sotto le Dolomiti la Gmg del mondo nuovissimo
|
Lettera del Papa ai cattolici della Cina
|
Dialogo Roma-Pechino
|
Il sacerdote è pastore, non burocrate del sacro
|
Papa in Cadore: «Sono giorni indimenticabili»
|
L’arrivederci al Cadore: «Tutto molto bello»
|
Il Cadore conquistato dal Papa
|
Bellezza della missione. Per questo «io ci sto»
|
Il Papa: Gesù continua ad affascinare i giovani
|
Bertone in Perù: una speranza dopo il sisma
|
Il misterioso fascino di "Lady Verità"
|
Incendi, «crimini contro l'umanità»
|
L'uomo e l'ambiente le vette da preservare
|
Stanno minando la casa dei figli
|
Cari filosofi, tornate alla verità
|
«Cristiani a Sibiu per un nuovo umanesimo»
|
Le Chiese in dialogo al di là delle «differenze»
|
«L'Europa ha bisogno del cristianesimo»
|
«Come fratelli per un’Europa più unita»
|
Ai Vescovi di Laos e Cambogia |
Il Papa: popoli e culture, crocevia dell’annuncio
|
Alla Commissione Pastorale delle carceri
|
Anche dietro le sbarre la dignità chiede spazio
|
L’Europa del dialogo dalla parte della vita
|
Ratisbona, lo "spartiacque" della ragione
|
Una provocazione per «allargare la ragione»
|
La "Mezzaluna" è ancora divisa
|
Habermas, il laico contro il laicismo
|
Non carezze al satrapo ma assillo per la gente
|
Messa in latino: dono, non pretesto per divisioni
|
I cambiamenti senza artificiose rotture
|
Alle Monache Clarisse di Albano laziale |
Anniversario del Card. Van Thuân |
Una città illuminata dai potenti fari di Benedetto
|
Costruiamo un Paese meno spaesato
|
De Rita: «Azioni concrete e organizzate»
|
Della Loggia: «Ripartiamo dai valori universali»
|
Missione senza confini. L’Italia si apre al mondo
|
Bertone: «Un anno a fianco del Papa»
|
Conferenza Episcopale del Benin
|
Una "Gmg" di conversione
|
Internazionale democratico di centro |
Non si tutelano alcuni diritti violandone altri
|
Ai Vescovi di recente nomina
|
Due nuovi Pastori per l'Oriente
|
Al Concerto per Papa Paolo VI
|
Un mondo di preghiere in memoria di Wojtyla
|
I conti veri di chi dà un'anima alla società
|
"Perugia-Assisi", in ricerca del dono della pace
|
All'Ambasciatore d'Italia alla Santa Sede
|
Commissione Teologica Internazionale
|
Rende vivi i precetti che pulsano in noi
|
«Salviamo la democrazia dal relativismo»
|
Distruggere embrioni è contro il bene dell’uomo
|
«Fidei donum», da 50 anni tesoro prezioso
|
«Un sì deciso alla tutela del Creato»
|
Causa eccellente, molto meno il "testimonial"
|
La lotta alla fame una delle sfide più urgenti
|
La voce dei poveri senso pieno della storia
|
«Annunciare Cristo, servizio all’umanità d’oggi»
|
Dare da bere agli assetati di Dio
|
Studenti Pontificie Università di Roma
|
Conferenza Episcopale del Gabon
|
Al Congresso dei farmacisti cattolici |
Il Papa ai farmacisti: diritto di obiettare
|
La dignità del farmacista è nel soccorrere la vita
|
Altro che "balcanizzare" la sanità
|
Il Papa davanti alla coscienza
|
«Giovanni Paolo II è stato il Papa della vita»
|
"Mass media", protagonismo o servizio?
|
"Media" si parlano addosso. Il Papa vuol salvarli
|
Al Movimento dei Focolari
|
«I martiri spagnoli, segno di riconciliazione»
|
Papa e Abdullah: «Giusta soluzione dei conflitti»
|
Collaborazione nei valori spirituali e morali
|
Alla Federazione Universitaria Cattolica
|
All'Ambasciatore dell'Indonesia
|
Stili di vita e sviluppo nel rispetto del Creato
|
Marini: «Dare più forza al territorio»
|
Alla Confederazione delle Confraternite
|
Quella fame di carità che non ha tempo
|
Lourdes, Giubileo «missionario» assieme al Papa
|
Lo conosciamo e ci conosce. È la vera festa
|
Tra storia e teologia, la «ricerca» del vero Cristo
|
Ateo devoto, credo nella fede del Papa in Gesù
|
Alle Società Missionarie di Vita Apostolica |
Il Papa: la missione «ad gentes» chiama i laici
|
Pontificio Consiglio Operatori Sanitari |
«Con Giovanni Paolo II dico: no all’eutanasia»
|
Conferenza Episcopale del Kenya |
Nei rapporti con l’ortodossia una svolta
|
Clausura, una luce che indica il cielo
|
La lotta alla fame tra i principi non negoziabili
|
Discorso alla Fao
|
Discorso ai nuovi Cardinali
|
Ecco la «speranza che salva»
|
Lettera sulla grande dimenticata
|
Immagini di speranza care a Papa Benedetto
|
Coll'uomo, oltre l’orizzonte delle "tecnoscienze"
|
Lettera alle comunità musulmane
|
Obiettivo primo: la dignità della persona
|
Card. Tauran: s’avvia un dialogo su nuove basi
|
Gli amici di Cristo, ecco la vera storia
|
«Giovani migranti, società giusta e solidale»
|
Roma e Costantinopoli. Una festa di fraternità
|
«Nell’eternità una vita di relazioni autentiche»
|
«Ci dice che la salvezza non vien dalla scienza»
|
«Nell’adesione a Cristo la speranza che salva»
|
Forza del futuro che cambia la storia
|
Alle Ong di ispirazione cattolica |
Quel desiderio di Itaca che svela la felicità vera
|
Al Pontificio Istituto Orientale
|
Il Papa e il Re saudita: così il dialogo
|
Card. Ruini: il Papa porta a Cristo l’uomo di oggi
|
«La famiglia umana, comunità di pace»
|
«Il lessico familiare si fa grammatica universale»
|
"Microcosmo" apripista per il mondo intero
|
La speranza? È «sociale»
|
"Paura del paradiso", dice il Papa
|
Le nuove frontiere della Chiesa cattolica
|
Marx e Nietzsche, morti di speranza
|
A Maria Immacolata, in Piazza di Spagna
|
Lourdes, una Madre nel cuore della storia
|
Gesù di Nazareth, "uno dei profeti"?
|
Giovanni Battista, "più che un profeta"
|
"Spe gaudentes": lieti nella speranza
|
La svolta attesa nelle parole di M. Le President
|
Rémi Brague: «Ai valori preferisco i beni»
|
La speranza restaura le rovine moderne
|
Ai nuovi ambasciatori alla Santa Sede |
Agli studenti universitari romani |
«Ogni uomo ha il diritto di conoscere la Verità»
|
Annuncio, nostro dovere di libertà
|
Conferenza Episcopale del Giappone
|
Alla Congregazione delle Cause dei Santi
|
Ai ragazzi dell'Azione Cattolica Italiana |
Alla Curia Romana
|
Messaggio "Urbi et Orbi" Natale 2007 |
Alla Casa delle Missionarie della Carità
|
Un’urgenza nuova alla missione
|
Impronte di Dio nella realtà della nostra storia
|
Quel «bene comune» dei popoli dimenticato
|
La vittoria sull’odio e sulla morte
|
«Con Benedetto alla radice del bene dei popoli»
|
«Nei luoghi di Roncalli, della "Pacem in terris"»
|
La forza di credere che la pace non è un’utopia
|
"Legge naturale"? Dà sostanza ai diritti umani
|
La scommessa del vivere insieme
|
«Il vero problema? L’ignoranza»
|
«In dialogo sulla dignità dell’uomo»
|
Quando l’islam tende la mano
|
Al Corpo Diplomatico
|
Porre a tema il valore primordiale della vita
|
Agli amministratori della Regione Lazio
|
Quando manca una società fraternizzante
|
"Postmodernità", quale speranza?
|
Se i Magi tornassero a casa oggi
|
All'Università La Sapienza di Roma |
«Fede-ragione, dialogo che serve all’università»
|
L’Università è stata la "casa" di Joseph Ratzinger
|
«Ratzinger su Galileo? Leggetelo»
|
Casavola: «I tempi bui del "pensiero unico"»
|
Della Loggia: «Sacerdoti dell’ideologia laicista»
|
Hanno attaccato l’uomo più indifeso
|
Quell’idea malata di "laicità"
|
Uomini in fuga davanti al Papa dialogante
|
Quell’intolleranza la conosco bene
|
Non annullata, quell’assenza è stata riempita
|
Noi docenti, cercatori onesti in piazza San Pietro
|
Rubbia: Un «incidente» che fa male alla scienza
|
Abbracciare il Papa abbracciando l’Italia intera
|
L’impero moderno di una cultura senza Dio
|
Parole e gesti che indicano la via
|
La ragione e il coraggio della verità
|
Mons. Paglia: la preghiera cuore del dialogo
|
Ai Vescovi Latini del Medio Oriente |
Segreteria Generale Sinodo dei Vescovi
|
Congregazione per l'educazione cattolica
|
Bagnasco: la missione dei giornalisti
|
Una benefica ventata d’aria fresca
|
Bagnasco: serve senso della vita e della famiglia
|
Lettera alla diocesi e alla città di Roma
|
Quella percezione sottile sul nostro paese
|
Pontificio Consiglio per i testi legislativi
|
Chiesa e giovani, educare alla fede
|
Giovani, «rete educativa» che parte dall’ascolto
|
Bagnasco ai giovani: santità, scelta di gioia
|
È Cristo il vero «obiettivo» della pastorale
|
L’"info-etica" preziosa come la "bioetica"
|
«Servire l’uomo, favorendo libertà di pensiero»
|
«Un codice contro le derive della "surrealtà"»
|
Pontificio Consiglio Unità dei Cristiani
|
Al Tribunale della Rota Romana
|
Alla Pontificia Accademia delle Scienze
|
Etica, ripartiamo dal dialogo
|
Congregazione per la dottrina della fede
|
Elemosina: il Papa "spiazza" ancora
|
Festa della Presentazione del Signore
|
L’uomo è uno solo. No al «derby dei valori»
|
Mons. Nozza: l’elemosina educa alla gratuità
|
Esercizi per tutti, credenti e non
|
Donna e uomo, la differenza che salva
|
Uomo e donna, insieme per completarsi
|
Al clero della diocesi di Roma
|
Il Papa: la fede non è un peso, ma liberazione
|
Convegno sulla "Mulieris Dignitatem"
|
Federazione Italiana Esercizi Spirituali
|
«Pretesa contro l’etica e contro la natura»
|
Il genio femminile per attuare l’"humanum"
|
«Lourdes ci chiama al Pane che salva»
|
Darwin tradito?
|
Esercizi spirituali della Curia romana |
Consiglio per i rapporti tra Congregazioni
|
Messaggio ai Vescovi di Cuba
|
Ai Padri della Compagnia di Gesù
|
Consegna Lettera alla diocesi di Roma |
Alla Pontificia Accademia per la vita
|
Il problema, l’autorevolezza degli adulti
|
Avanti e indietro dal pozzo come a Samaria
|
«Aiuto alle famiglie nel calvario della sofferenza»
|
Il discorso sull’uomo che non parte dall’uomo
|
Islam e cristiani: 138 motivi per parlarsi chiaro
|
L’islam cerca la «parola comune»
|
Al Pontificio Consiglio "Cor Unum"
|
Nella Bibbia le radici della dignità dell’uomo
|
Lettera ai Salesiani di Don Bosco |
Santo Rosario con gli universitari |
Il Pontefice a Genova, gioia e responsabilità
|
Bartolomeo I: nuovi "ponti" di dialogo
|
Al Pontificio Comitato di Scienze Storiche
|
Difendere la storia dal subdolo disprezzo
|
Al Corso della Penitenzieria Apostolica
|
Nel segno della reciprocità
|
La «grande speranza» del Papa
|
Mons. Amato: «Non c’è Chiesa senza missione»
|
Al Pontificio Consiglio della Cultura
|
Nel mosaico d’interpretazione del nostro tempo
|
Il voto occasione di crescita morale e civile
|
La Chiesa si propone amica dell’uomo
|
Quel sentirsi comunità di intenti
|
«Dialogo senza tabù»
|
«Elemosina? Rendere dono la nostra vita»
|
È lo Spirito la forza dei giovani
|
Lettera per le esequie di Chiara Lubich
|
Alla Via Crucis al Colosseo
|
Messaggio "Urbi et Orbi" Pasqua 2008 |
La Pasqua non faccia paura. Patrimonio di tutti
|
Così Dio mostra un amore di cui ci si può fidare
|
La "Divina Misericordia" vocazione della Chiesa
|
Al Capitolo dei Salesiani di Don Bosco |
Card. Dziwisz: Giovanni Paolo II, Papa della vita
|
«Un mondo di preghiera per Wojtyla beato»
|
Abbiamo imparato a conoscerlo in modo diverso
|
Convegno Pont. Istituto Giovanni Paolo II
|
Pontificio Consiglio per la Famiglia
|
«Nonni cristiani, esempio per coppie in crisi»
|
Congiura del silenzio sulle sofferenze più intime
|
Il mondo non faccia finta di niente
|
Quei modelli viventi per la casa da ricostruire
|
Ambasciatore degli Stati Uniti d'America
|
Pontificio Consiglio Giustizia e Pace
|
«Cristo chiama sempre». Certezza che ci sferza
|
«Chiamati dal Risorto. Inviati per amore»
|
Concerto per il terzo anno di Pontificato
|
«Vocazioni diverse, una sola missione»
|
Papa Wojtyla, uomo di Dio in mezzo agli uomini
|
«"Mass media", la verità al servizio dell’uomo»
|
«La ricerca della verità può unir laici e cattolici»
|
«Tutti promuovano la Chiesa»
|
Ma noi vogliamo contare nel "Circo Barnum"
|
Voci "simmetriche" ci indicano la vera priorità
|
Ai Vescovi di Cuba
|
Pontificia Accademia Scienze Sociali
|
Preghiera del Santo Rosario |
All'Azione Cattolica Italiana
|
Al Concerto di musica cinese |
Al Patriarcato Greco-Melkita
|
A Karekin II, Patriarca degli Armeni
|
Anniversario Enciclica "Humanae Vitae"
|
Al nuovo Ambasciatore di Israele
|
Al Movimento per la Vita
|
Pastorale per i Migranti e gli Itineranti |
Al Congresso dell'"Ordo Virginum" |
Al Forum delle Associazioni Familiari
|
Raccogliere la "sfida" del futuro
|
Famiglia, vera ricchezza in dote degli immigrati
|
Card. Zen: «Papa in Cina? Il popolo lo attende»
|
Al Pontificio Consiglio per i Laici
|
Alle Pontificie Opere Missionarie
|
Pontificio Consiglio Comunicazioni Sociali
|
Il Papa: l’informazione sia servizio alla verità
|
Preghiera per la Cina
|
Piccole "vele bianche" alla volta dell’amata Cina
|
Nelle mani di Maria, il destino della Cina
|
«La Chiesa in Cina chiamata all’unità»
|
Chiesa senza frontiere, tutti i volti dell’annuncio
|
«Un pellegrino italiano? Ne vale dieci»
|
Le sfide: "bioetica", educazione e società
|
«Nell’Italia "spaesata", i segni della speranza»
|
Quel parlare ai giovani senza esitazione
|
«I giovani hanno bisogno di proposte "alte"»
|
All'Assemblea Generale della Cei
|
Mano salda del lavoratore della "vigna"
|
Emergenza educativa, crisi che inizia dai padri
|
Quel "volto" da sempre cercato ci svela la verità
|
Alla Conferenza Episcopale del Myanmar
|
Alla Fondazione "Centesimus Annus"
|
A conclusione del Mese Mariano |
Alla Conferenza promossa dalla "Fao"
|
Pontificio Consiglio Dialogo Interreligioso
|
Una "scossa" per cambiare davvero
|
Simposio Europeo Docenti Universitari
|
Pontificia Accademia Ecclesiastica
|
Convegno Ecclesiale Diocesi di Roma
|
Ai Vescovi del Bangladesh |
Torniamo a riflettere sui fondamenti dell’umano
|
Da quella pietra smossa occorre ricominciare
|
All'Ambasciatore del Camerun |
Alla Conferenza Episcopale del Pakistan
|
Alle Opere per l'Aiuto alle Chiese Orientali
|
Ai responsabili delle Radio Cattoliche
|
Ai giovani del Congresso Eucaristico |
Quelle "parole in onda" sono eco della "Parola"
|
Ai Vescovi di Hong Kong e di Macao
|
Gli anni del servizio ruiniano
|
|