COMUNITÀ MISSIONARIE LAICHE PIME   COMUNITÀ MISSIONARIE LAICHE PIME   SEGUENTE

Abitare lo spazio di mezzo

Spazio di mezzo (2005): Teatro.

SOLLECITATI ANCHE DA AMICI, LA COMUNITÀ COMINCIÒ A PENSARE A DELLE OPPORTUNITÀ DI RIFLESSIONE E DI FORMAZIONE CHE AVESSERO COME INTERESSE PRINCIPALE METTERE IN RELAZIONE IL VANGELO CON LA VITA DI TUTTI I GIORNI. ECCO IL TITOLO: "ABITARE LO SPAZIO DI MEZZO".
UN ITINERARIO PER AIUTARE LA NOSTRA FEDE A RAPPORTARSI CON CIÒ CHE È DI TUTTI, CON CIÒ CHE ANIMA LE NOSTRE GIORNATE, LE NOSTRE RELAZIONI, I NOSTRI IMPEGNI.

.

ANNO 2002: "Le stelle che ci orientano… per navigare in mare aperto"
(relazione uomo-donna - la santità - il discernimento - la fraternità… sequela - profezia - sapienza - speranza)

ANNO 2003: "L’Alterità"
(alterità di Dio e fraternità degli uomini - quando la fede e la cultura sono"altre" - l’irrompere dell’alterità nella nostra esperienza umana - alterità come condizione della fede del popolo ebraico - alterità nell’esperienza protestante - poli dell’alterità: chiesa e mondo)

ANNO 2004: "Creazione… come l’essere creati e la possibilità di creare"
(creazione e libertà - essere creature - cura per il mondo - sentirsi estranei al mondo - creazione tradita e redenta - un testimone: T. de Chardin)

ANNO 2005: "Un tempo per ogni cosa"
(nascere e morire - mangiare e digiunare - guadagnare e perdere - resistere e consegnarsi - ricevere e donare - crescere e diminuire)

ANNO 2006: "Essere figli… Essere madri… Essere padri"
(essere figli… generati - incontro teatrale - essere madri… che generano - incontro giornalistico - essere padri… che generano in modo diverso - incontro biblico)

ANNO 2007: "SUL CRINALE DELLA FORZA"
In bilico tra l’affermazione (conflitto) e la negazione (violenza)

ANNO 2008: "L'ESPERIENZA DELLE PAROLE... L'ESPERIENZA DELLA PAROLA"